Notice: La función _load_textdomain_just_in_time ha sido llamada de forma incorrecta. La carga de la traducción para el dominio salient se activó demasiado pronto. Esto suele ser un indicador de que algún código del plugin o tema se ejecuta demasiado pronto. Las traducciones deberían cargarse en la acción init o más tarde. Por favor, ve depuración en WordPress para más información. (Este mensaje fue añadido en la versión 6.7.0). in /var/www/clients/client15/web41/web/wp-includes/functions.php on line 6121
Le sfide dello sviluppo del prodotto per il mercato nazionale e internazionale – Posgrados UniParma FAUBA – MITA Skip to main content
Seminarios Internacionales

Le sfide dello sviluppo del prodotto per il mercato nazionale e internazionale

Relatore

Prof. Dott. Enrico Careglio

Docente presso l’Università di Scienze Applicate di Treviri in Germania. E’ responsabile del Dipartimento di sviluppo sensoriale/prodotto alimentare e responsabile del Laboratorio di misurazioni fisiche.
E’ laureato in Tecnologie alimentari con master universitario nel settore “Scienze degli Alimenti e della Nutrizione”.
Le principali aree di ricerca del Prof. Dr. E. Careglio sono riferite a Lavori di ricerca nel campo della tecnologia dolciaria (ad es. metodi di misurazione fisica NMR/DSC); Creazione di concetti di materie prime alternative per lo sviluppo generale del prodotto con particolare attenzione alla salute e alla sostenibilità; Collaborazione con “start-up” nell’area dello sviluppo generale del prodotto.
Prof. Dott. E. Careglio ha lavorato per 15 anni presso un’importante azienda dolciaria europea, con soggiorni all’estero in Italia e Francia. Le sue attività spaziavano dal supporto tecnologico delle ricette sotto gli aspetti qualitativi, alla ricerca di base nel settore specialistico delle materie prime e allo sviluppo di prodotti innovativi sotto aspetti specifici della scienza della nutrizione e del diritto alimentare.

Seminario Internazionale Gratuito

Lo sviluppo del prodotto è un’espressione di innovazione e tenta di introdurre nuovi prodotti nei mercati esistenti di un’azienda. Nel seminario saranno esaminati i fattori influenti come i determinanti microeconomici, macroeconomici e interni all’azienda al fine di ottenere una base decisionale per l’internazionalizzazione dei concetti di prodotto.